Calacata Recycle – Il futuro del marmo è circolare

Polveri e granulati
100% Marmo Calacata Borghini

Calacata Recycle è un progetto industriale innovativo nato per dare nuova vita agli scarti di lavorazione del marmo. Grazie a un impianto all’avanguardia, siamo in grado di frantumare, selezionare e micronizzare il marmo fino a ottenere granulometrie variabili, fino a polveri finissime impalpabili, pronte per diversi settori industriali.

Lavoriamo sottoprodotti di altissimo pregio provenienti dalla cava del Calacata Borghini, trasformandoli in materie prime secondarie per applicazioni in:

Ogni fase del processo è tracciabile e controllata. Offriamo produzioni personalizzate su richiesta, una logistica efficiente e una filiera corta, sostenibile e flessibile.

Il nostro obiettivo è semplice: valorizzare ogni granello di marmo, riducendo gli sprechi e promuovendo un’economia realmente circolare.

Le nostre origini: la cava del Calacata Borghini

Il materiale che trasformiamo proviene dalla cava Ruggetta 17, da cui si estrae in esclusiva il celebre Calacata Borghini, uno dei marmi più rari e richiesti al mondo. Fondo bianco latteo, venature preziose dal grigio all’oro: ogni blocco è un pezzo unico della natura.

Questa eccellenza, frutto di una tradizione secolare, viene oggi trattata con tecnologie moderne e nel massimo rispetto del territorio. Con Calacata Recycle, nulla va sprecato: anche gli scarti diventano risorsa e opportunità.

Qualità
Sicurezza
Sostenibilità

Calacata Recycle non è solo un’azienda, è una visione: dove l’eccellenza incontra l’innovazione e la sostenibilità diventa valore industriale.

Scheda Tecnica

Parametro

Valore

CaCO3

99,2%

Fe2O3

0,13%

Peso Specifico

2,64g/cm³

Durezza Mohs

4

pH

8,4

Umidità (105°)

0,40%

Insolubili in HCl

1,13%

Grado di Bianco (L)

97,1

D (0.1)

3,45 um

D (0.5)

23,05 um

D (0.9)

69,29 um

D (98)

104,71 um

Superficie Specifica

7,93 m²/g

Applicazioni

Industria Chimica e Polimeri:
come filler per plastiche, resine, vernici
Carta e Cartone
carica minerale per patinatura
Edilizia
agglomerati, malte, superfici decorative
Design e architettura
finiture pregiate, superfici innovative

Certificazioni

Certificazioni ufficiali che testimoniano il valore e l'impegno ambientale:

DNV
Certificato per l'ambiente

Rilasciato dal 2020, con rinnovo annuale fino al 2023

EMAS - Sistema comunitario di Ecogestione e Audit

Conferito nel Febbraio 2020, con rinnovo effettuato nel 2023

DNV
Certificato per la sicurezza

Attivo dal 2020 e rinnovato fino al 2023

EMAS
Certificato per l'Ambiente

Calacata Crestola s.r.l., con numero di registrazione IT - 002050, certificato valido fino a Gennaio 2026